Sabato 11 Marzo 2023 ore 18.00
Seminario vescovile, Lamezia Terme

Raffaele Gaetano è noto per il rilevante contributo dato allo studio del pensiero leopardiano con il monumentale Giacomo Leopardi e il sublime (Rubbettino). Come leopardista si è anche segnalato per la raffinata edizione del dialogo di G. Chiarini, Della filosofia leopardiana (Rubbettino) e per altre opere su vari aspetti della produzione del poeta, dei suoi interpreti e dei suoi riferimenti culturali: Beati se non...
continua
Viaggiare è da sempre uno dei fenomeni più singolari della moderna cultura europea, in cui si combinano effimero e duraturo, fatuità e gusto d’osservazione,...
Autore Raffaele Gaetano
Anno 2015
Editore Laruffa
Isbn 978-88-72214-48-0
Opera di profonda e sorvegliata vita interiore Lontananze e Ritorni di Raffaele Gaetano, contrassegnata da ventotto componimenti brevi e intensi che suggeriscono...
Autore Raffaele Gaetano
Anno 2024
Editore Li Edizioni
Isbn 978-88-5548-357-5
Ancora un saggio su Leopardi? Si, perché il recanatese, autore sicuramente non datato, non solo con la sua poesia continua a parlare al cuore del lettore moderno, ma...
Autore Raffaele Gaetano
Anno 1996
Editore Periferia
Isbn (Esaurito)
Quella di sublime è una delle idee portanti dell’estetica moderna, la cui fortuna, riproposta in Francia da Boileau con la traduzione de Il Sublime di Longino, passa...
Autore Raffaele Gaetano
Anno 2002
Editore Rubbettino
Isbn 978-88-49803-26-6
«È questo un libro unico nel suo genere, che germina a ogni pagina e si moltiplica all’infinito»: così potrebbe prendere le mosse la presentazione di Concertino,...
Autore Nino Gimigliano
Anno 2003
Editore Rubbettino
Isbn 8849802153
Tra i libri più importanti del ’700, il monumentale Voyage Ppittoresque de Naples et de Sicile del Saint-Non si staglia lungo il crinale del tardo illuminismo e...
Autore Jean-Claude Richard del Saint-Non
Anno 2009
Editore Rubbettino
Isbn 9788849824162
Vi sono scrittori che ci hanno lasciato poche pagine, intense e fiammeggianti, prima di dileguarsi nel minimo e nell’insignificante. Altri, come Gian Vincenzo Gravina,...
Autore Gian Vincenzo Gravina
Anno 2006
Editore Rubbettino
Isbn 9788849815726
Di Giuseppe Chiarini il Pellizzari diceva che «avrebbe conseguito maggior fama e più varia estimazione se per lungo tempo non fosse stato conosciuto quasi...
Autore Giuseppe Chiarini
Anno 2000
Editore Rubbettino
Isbn 9788872849071
Incontri culturali nelle più importi dimore storiche
Incontro con Toni Capuozzo
Incontro con Claudio Martelli
Le sette meraviglie della ragione
Viaggio nel giornalismo tra cronaca e storia