Raffaele Gaetano.it – Filosofo

BIOGRAFIA

Raffaele Gaetano è noto per il rilevante contributo dato allo studio del pensiero leopardiano con il monumentale Giacomo Leopardi e il sublime (Rubbettino). Come leopardista si è anche segnalato per la raffinata edizione del dialogo di G. Chiarini, Della filosofia leopardiana (Rubbettino) e per altre opere su vari aspetti della produzione del poeta, dei suoi interpreti e dei suoi riferimenti culturali: Beati se non sanno la loro miseria (Periferia), Silenziosa Luna e altri sublimi leopardiani (LI Libritalia), L’autore mio prediletto (Rubbettino), Leopardi e L’Infinito (Pellegrini), La benda sugli occhi (Rubbettino).

Nel tempo ha concentrato la sua attività di ricerca su autori e questioni dell’estetica del viaggio tra ’700 e ’900, ambito di cui è considerato uno degli studiosi più originali. Frutto di questo interesse sono opere che uniscono al rigore metodologico una ricercata veste editoriale: Sull’orlo dell’invisibile (Monteleone, 2a Ed. accresciuta Laruffa); Avanti all’anima mia (Gigliotti, 2a Ed. accresciuta Città del Sole); La Calabria nel Viaggio Pittoresco del Saint-Non (Koinè); Le querce sono in fiore (Koinè); Le vedute calabresi del Saint-Non (Koinè) e, con Ottavio Cavalcanti, Alla Tavola del Grand Tour (Koinè).

Studioso dell’opera grafica di Edward Lear, ha contribuito in maniera determinante alla sua conoscenza in Italia con opere di successo come: Senza ombre di cerimonie (Pellegrini), Per la Calabria selvaggia (Iiriti, 2a Ed. accresciuta Laruffa), Edward Lear. Cronache di un viaggio a piedi nella Calabria del 1847 (Laruffa), Edward Lear. Giornale di viaggio a piedi in Calabria (Laruffa), In viaggio con Edward Lear (Laruffa), Solitudini. Pensieri nella notte di un mattino (Laruffa).

Ha curato l’edizione critica di numerose opere poco note o mal note: D. Anzelmi, Estetica di Lettere ed Arti belle (Rubbettino), P. Ardito, Artista e Critico (Rubbettino), G. Gravina, Della Ragion poetica (Rubbettino), J.-C. Richard De Saint-Non, Viaggio Pittoresco (Rubbettino). In collaborazione con l’artista Max Marra ha scritto il quaderno d’arte Rembrandt e lo specchio infranto della modernità (Quaderni di Orfeo), e con E. Matassi, W. Pedullà e F. Pratesi il saggio La Bellezza (Rubbettino). Recentemente è tornato a occuparsi dell’estetica arditiana pubblicando: Le idee estetiche di Pietro Ardito (Il Testo Editor) e curando gli atti del convegno Pietro Ardto. Sacerdote, Letterato, Estetico (Rubbettino).

La sua riflessione filosofica, a carattere eminentemente esistenzialista, è affidata a Solitudini. Pensieri nella notte di un mattino (Laruffa).

Giornalista, autore di originali programmi di divulgazione per la radio e la televisione, dirige importanti rassegne culturali.

Raffaele Gaetano è noto per il rilevante contributo dato allo studio del pensiero leopardiano con il monumentale Giacomo Leopardi e il sublime (Rubbettino). Come leopardista si è anche segnalato per la raffinata edizione del dialogo di G. Chiarini, Della filosofia leopardiana (Rubbettino) e per altre opere su vari aspetti della produzione del poeta, dei suoi interpreti e dei suoi riferimenti culturali: Beati se non...
continua

LIBRI

Beati se non sanno la loro miseria

Ancora un saggio su Leopardi? Si, perché il recanatese, autore sicuramente non datato, non solo con la sua poesia continua a parlare al cuore del lettore moderno, ma...

Autore Raffaele Gaetano
Anno 1997
Editore Periferia
Isbn (Esaurito)

L’AUTORE MIO PREDILETTO

Questo saggio ha il pregio di portare in primo piano una raffinata figura di uomo, di letterato, di teorico dell’arte, Giuseppe Chiarini, troppo spesso attirato...

Autore Raffaele Gaetano
Anno 2001
Editore Rubbettino
Isbn 8849801173

La benda sugli occhi

Il barone Paul-Henri Thiry d’Holbach (1723-1789), con la sua coerente battaglia antireligiosa, anticlericale ed antiassolutistica è senza dubbio un personaggio chiave...

Autore Raffaele Gaetano
Anno 1999
Editore Rubbettino
Isbn 9788872844564

AVANTI ALL’ANIMA MIA

Raffaele Gaetano, innamorato della Calabria vista con lo sguardo del Grand Tour, si rivolge ancora una volta a questo filone interpretativo del paesaggio calabrese con...

Autore Raffaele Gaetano
Anno 2010
Editore Gigliotti Editori
Isbn (Esaurito)

CURATELE

Della filosofia leopardiana

Di Giuseppe Chiarini il Pellizzari diceva che «avrebbe conseguito maggior fama e più varia estimazione se per lungo tempo non fosse stato conosciuto quasi...

Autore Giuseppe Chiarini
Anno 2000
Editore Rubbettino
Isbn 9788872849071

PIETRO ARDITO. SACERDOTE, LETTERATO, ESTETICO

Pietro Ardito ha rappresento una personalità alta e riconoscibile della cultura calabrese del secondo ’800, capace con la sua articolata proposta (in parte ancora...


VIAGGIO PITTORESCO

Tra i libri più importanti del ’700, il monumentale Voyage Ppittoresque de Naples et de Sicile del Saint-Non si staglia lungo il crinale del tardo illuminismo e...

Autore Jean-Claude Richard del Saint-Non
Anno 2009
Editore Rubbettino
Isbn 9788849824162

La Bellezza

La nascita dell’estetica come disciplina filosofica (1750) ha finito per espropriare la bellezza della sua identità originaria limitandone la capacità di interagire...

Autore E. Matassi, W. Pedullà, F. Pratesi
Anno 2005
Editore Rubbettino
Isbn 9788849811101

IDEAS