Venerd' 02 Settembre 2022 ore 18.30
Palazzo Murmura, Vibo Valentia

Raffaele Gaetano è noto per il rilevante contributo dato allo studio del pensiero leopardiano con il monumentale Giacomo Leopardi e il sublime (Rubbettino). Come leopardista si è anche segnalato per la raffinata edizione del dialogo di G. Chiarini, Della filosofia leopardiana (Rubbettino) e per altre opere su vari aspetti della produzione del poeta, dei suoi interpreti e dei suoi riferimenti culturali: Beati se non...
continua
Il barone Paul-Henri Thiry d’Holbach (1723-1789), con la sua coerente battaglia antireligiosa, anticlericale ed antiassolutistica è senza dubbio un personaggio chiave...
Autore Raffaele Gaetano
Anno 1999
Editore Rubbettino
Isbn 9788872844564
Il Voyage Pittoresque dell’abate di Saint-Non rivive in questa preziosa edizione numerata e firmata basata sulle trentacinque vedute di soggetto calabrese originali e...
Autore Raffaele Gaetano
Anno 2021
Editore Koinè
Isbn 978-88-946222-0-1
Raffaele Gaetano, innamorato della Calabria vista con lo sguardo del Grand Tour, si rivolge ancora una volta a questo filone interpretativo del paesaggio calabrese con...
Autore Raffaele Gaetano
Anno 2010
Editore Gigliotti Editori
Isbn (Esaurito)
Agli occhi del «forestiere» la Calabria era terra di pittoresca rinomanza: c’era chi la raggiungeva per i lacerti di un passato glorioso, chi per scoprirne gli...
Autore Ottavio Cavalcanti e Raffaele Gaetano
Anno 2022
Editore Koinè
Isbn 978-88-946222-1-8
Tra i libri più importanti del ’700, il monumentale Voyage Ppittoresque de Naples et de Sicile del Saint-Non si staglia lungo il crinale del tardo illuminismo e...
Autore Jean-Claude Richard del Saint-Non
Anno 2009
Editore Rubbettino
Isbn 9788849824162
Di Giuseppe Chiarini il Pellizzari diceva che «avrebbe conseguito maggior fama e più varia estimazione se per lungo tempo non fosse stato conosciuto quasi...
Autore Giuseppe Chiarini
Anno 2000
Editore Rubbettino
Isbn 9788872849071
Vi sono scrittori che ci hanno lasciato poche pagine, intense e fiammeggianti, prima di dileguarsi nel minimo e nell’insignificante. Altri, come Gian Vincenzo Gravina,...
Autore Gian Vincenzo Gravina
Anno 2006
Editore Rubbettino
Isbn 9788849815726
Pietro Ardito ha rappresento una personalità alta e riconoscibile della cultura calabrese del secondo ’800, capace con la sua articolata proposta (in parte ancora...
Incontri culturali nelle più importi dimore storiche
Incontro con Toni Capuozzo
Incontro con Claudio Martelli
Le sette meraviglie della ragione
Viaggio nel giornalismo tra cronaca e storia