Sabato 11 Marzo 2023 ore 18.00
Seminario vescovile, Lamezia Terme
Raffaele Gaetano è noto per il rilevante contributo dato allo studio del pensiero leopardiano con il monumentale Giacomo Leopardi e il sublime (Rubbettino). Come leopardista si è anche segnalato per la raffinata edizione del dialogo di G. Chiarini, Della filosofia leopardiana (Rubbettino) e per altre opere su vari aspetti della produzione del poeta, dei suoi interpreti e dei suoi riferimenti culturali: Beati se non...
continua
Le querce sono in fiore approfondisce un lungo itinerario di ricerca che libro dopo libro ha visto impegnato Raffaele Gaetano in un affascinante vis-à-vis con il tema...
Autore Raffaele Gaetano
Anno 2015
Editore Koinè
Isbn (Esaurito)
Cambiano i tempi e con essi l’uomo, ma alcune domande di fondo non tramontano, anzi ritornano pressanti, impetuose, scompaginando lo spartito del...
Autore Raffaele Gaetano
Anno 2024
Editore Laruffa
Isbn 978-88-7221-896-9
In un contesto filosofico spesso sottovalutato come quello calabrese dell’Ottocento, la figura di Pietro Ardito rappresenta una delle voci meno note e a un tempo più...
Autore Raffaele Gaetano
Anno 2019
Editore Il Testo Editor
Isbn 978-88-99017-24-8
Giuseppe Isnardi, che di Edward Lear è stato uno studioso accurato e quasi maniacale, considerava i Diari di viaggio in Calabria e nel Regno di Napoli la più...
Autore Raffaele Gaetano
Anno 2022
Editore Laruffa
Isbn 978-88-7221-704-7
Pietro Ardito ha rappresento una personalità alta e riconoscibile della cultura calabrese del secondo ’800, capace con la sua articolata proposta (in parte ancora...
Vi sono scrittori che ci hanno lasciato poche pagine, intense e fiammeggianti, prima di dileguarsi nel minimo e nell’insignificante. Altri, come Gian Vincenzo Gravina,...
Autore Gian Vincenzo Gravina
Anno 2006
Editore Rubbettino
Isbn 9788849815726
La nascita dell’estetica come disciplina filosofica (1750) ha finito per espropriare la bellezza della sua identità originaria limitandone la capacità di interagire...
Autore E. Matassi, W. Pedullà, F. Pratesi
Anno 2005
Editore Rubbettino
Isbn 9788849811101
Di Giuseppe Chiarini il Pellizzari diceva che «avrebbe conseguito maggior fama e più varia estimazione se per lungo tempo non fosse stato conosciuto quasi...
Autore Giuseppe Chiarini
Anno 2000
Editore Rubbettino
Isbn 9788872849071
Incontri culturali nelle più importi dimore storiche
Incontro con Toni Capuozzo
Incontro con Claudio Martelli
Le sette meraviglie della ragione
Viaggio nel giornalismo tra cronaca e storia