MEMORIE DI VIAGGIATORI NEL LAMETINO – Raffaele Gaetano.it

MEMORIE DI VIAGGIATORI NEL LAMETINO

MEMORIE DI VIAGGIATORI NEL LAMETINO

Pubblicato in occasione del Cinquantennale della città di Lamezia Terme, Memorie di viaggiatori nel lametino riunisce in un elegante cofanetto cartonato un precedente lavoro di Raffaele Gaetano dal titolo Le querce sono in fiore e una cartella contenente 10 preziose vedute originali del lametino realizzate da viaggiatori tra ’700 e ’800. Un libro indispensabile per chiunque ami questo territorio, specie perché raccontato in maniera non agiografica attraverso la lente dei visitatori italiani e stranieri che dal ’700 sino a oggi vi hanno soggiornato o semplicemente transitato. Chi erano poi questi viaggiatori è presto detto: nobili, borghesi, scienziati, ecclesiastici, artisti, militari, giornalisti. Indispensabile l’introduzione di Raffaele Gaetano alle diverse sezioni dell’opera in cui vengono illustrate, nella prospettiva di una generale storia del viaggio  come fenomeno sociale e culturale, le sue diverse tendenze in Calabria, i riti, i miti, le suggestioni, gli stereotipi che gli erano sottesi, focalizzando via via l’analisi sul territorio lametino.

Autore Raffaele Gaetano
Anno 2018 , Editore Koinè
Pagine 232 + 15 tavole a colori + 10 stampe in cartella , Isbn (Esaurito)

LEGGI ANCHE...

PER LA CALABRIA SELVAGGIA

Com’è noto i Diari di viaggio in Calabria e nel Regno di Napoli di Edward Lear si caratterizzano per la rievocazione dei luoghi visitati attraverso...

Autore Raffaele Gaetano
Anno 2021
Editore Iiriti
Isbn 978-88-6494-165-3

GIACOMO LEOPARDI E IL SUBLIME

Quella di sublime è una delle idee portanti dell’estetica moderna, la cui fortuna, riproposta in Francia da Boileau con la traduzione de Il Sublime di Longino, passa...

Autore Raffaele Gaetano
Anno 2002
Editore Rubbettino
Isbn 978-88-49803-26-6