SENZA OMBRE DI CERIMONIE – Raffaele Gaetano.it

SENZA OMBRE DI CERIMONIE

Sull'ospitalità nei Diari di viaggio in Calabria di Edward Lear
Postfazione di Ottavio Cavalcanti

Di Edward Lear si ricordano soprattutto i Limericks, uno dei capisaldi della letteratura umoristica. Ma egli è noto anche per i deliziosi Journals of a landscape painter in southern Calabria, stesi nel 1847 durante un avventuroso viaggio a piedi nelle province più meridionali dell’Italia e poi pubblicati nel 1852. Partendo da episodi evocati nell’opera, Raffaele Gaetano ricostruisce con preziosa nitidezza l’esperienza di Lear in Calabria ospite di dimore signorili e locande fatiscenti. Emerge un’umanità ora solare e accogliente ora recalcitrante e irta di pregiudizi. Un divertissement culinario di Caterina Ceraudo ispirato alle pietanze consumate da Lear impreziosisce il libro, senz’altro uno dei più originali mai dedicati al grande paesaggista e poeta inglese.

Autore Raffaele Gaetano
Anno 2020 , Editore Pellegrini
Pagine 112 , Isbn 978-88-6822-888-0

LEGGI ANCHE...

SULL’ORLO DELL’INVISIBILE

Il Grand Tour è stato uno dei fenomeni più singolari della moderna cultura europea, un’esperienza in cui si combinavano effimero e duraturo, fatuità e gusto...

Autore Raffaele Gaetano
Anno 2006
Editore Monteleone
Isbn (Esaurito)

REMBRANDT E LO SPECCHIO INFRANTO DELLA MODERNITÀ

Un’opera eccezionale realizzata con l’artista Max Marra e tirata in quaranta esemplari numerati e firmati. Nel saggio che dà il titolo al libro, Rembrandt e lo...

Autore Raffaele Gaetano
Anno 2004
Editore Quaderni di Orfeo
Isbn (Esaurito)