Vi sono scrittori che ci hanno lasciato poche pagine, intense e fiammeggianti, prima di dileguarsi nel minimo e nell’insignificante. Altri, come Gian Vincenzo Gravina,...
Autore Gian Vincenzo Gravina
Anno 2006
Editore Rubbettino
Isbn 9788849815726
giornale di viaggio a piedi in calabria
Il Giornale di viaggio a piedi in Calabria dello scrittore e paesaggista inglese Edward Lear, già edito da Raffaele Gaetano per Laruffa in una magistrale edizione critica illustrata e annotata, viene qui riproposto in veste più agile per un più ampio pubblico di lettori. Dalle pagine, ricche di attente ed acute osservazioni, emerge la passione di Lear per la Calabria, che visitò in un rocambolesco viaggio a piedi tra il luglio e il settembre 1847. Il tour, interrotto dai moti liberali di Reggio, ci offre uno spaccato suggestivo della Calabria grecanica e in parte anche tirrenica, con indimenticabili descrizioni di borghi leggendari e di una natura di selvaggia elezione. Queste memorie di viaggio, splendidamente illustrate dallo stesso Lear, oggi più che mai suscitano nel lettore profonda emozione, declinando un mondo che ha radici profonde nella cultura greca antica, nobile origine della nostra identità.
Giovanna Romanelli